EU OS: Un Sistema Operativo per il Settore Pubblico Europeo
EU OS è un concetto di sistema operativo progettato specificamente per il settore pubblico in Europa. Sebbene sia ancora nelle sue fasi iniziali, mira a diventare un progetto supportato dalla Commissione Europea.
In realtà, più che un nuovo sistema operativo, EU OS è una prova di concetto basata su Fedora Linux. Il suo obiettivo è fornire un ambiente desktop comune e un metodo efficiente per la gestione del software, dei dispositivi, degli utenti e dei dati nel settore pubblico.
Una delle sue caratteristiche chiave è la capacità di adattamento. Permette l'applicazione di livelli personalizzati a livello nazionale, regionale o istituzionale, facilitando così la sua implementazione in diverse amministrazioni e organizzazioni. Ciò aiuta anche a stabilire una gerarchia chiara e trasparente di responsabilità.
EU OS promuove un approccio open-source, garantendo la sovranità digitale e la possibilità di funzionare sia su hardware nuovo che su dispositivi più datati. La sua visione è offrire un'alternativa valida ai sistemi commerciali come Windows, con un obiettivo di migrazione in due anni.
Al momento, il progetto è sviluppato da una comunità di appassionati e volontari. Tuttavia, il suo obiettivo finale è ottenere il supporto della Commissione Europea per una più ampia implementazione.
Per maggiori informazioni, puoi visitare la pagina ufficiale del progetto al seguente link: EU OS