KDE Gear 25.04: miglioramenti chiave nelle applicazioni dell'ecosistema KDE
Il team KDE ha rilasciato la nuova versione della sua suite di applicazioni, KDE Gear 25.04, portando significativi miglioramenti in termini di prestazioni, accessibilità e funzionalità per gli utenti dell'ambiente KDE Plasma.
Dolphin, il gestore di file, ora offre una migliore integrazione con il lettore di schermo Orca, una navigazione più efficiente tramite i tasti freccia, selezione con il tasto Invio e una barra di stato più compatta. Inoltre, introduce una nuova icona con un delfino reale, supporto iniziale per le lingue con scrittura da destra a sinistra (RTL) e la possibilità di rinominare le schede.
Konqueror migliora la gestione dei download con un dialogo "Salva come" ottimizzato, mentre KDE Connect ora accelera il trasferimento dati via Bluetooth. Kongress, l'app per la gestione degli eventi, ora mostra il nome del relatore per ogni conferenza.
KRDC, il client per desktop remoto, aggiunge supporto per l'ultima versione del protocollo FreeRDP e consente di ridimensionare il desktop remoto all'interno della sua finestra. Itinerary, l'assistente di viaggio, estende il supporto a nuove compagnie europee, migliora la gestione dei biglietti elettronici e introduce una pagina dati personali per tracciare iscrizioni e posizioni salvate.
L'app di calendario Merkuro ora permette di configurare più regioni per visualizzare le festività, mostrare le attività in scadenza nella giornata e applicare azioni a più contatti nella lista. KMail aggiunge la validazione per certificati OpenPGP sconosciuti, mentre KOrganizer implementa un nuovo selettore di date per una navigazione più fluida. Okular, il lettore di documenti, ora supporta le firme digitali PGP/GPG.
Altri aggiornamenti includono miglioramenti nell'editor audio KWave, supporto per OpenTimelineIO in Kdenlive per importare ed esportare progetti video e ottimizzazioni in NeoChat, che ora consente di ordinare le stanze in base all'attività più recente.
Inoltre, il lettore musicale Elisa apre automaticamente i file da altre applicazioni, Kasts offre modalità mobile e desktop, e AudioTube ora mostra testi sincronizzati grazie a LRCLIB. Kate e KDevelop integrano il supporto per i server di linguaggio, mentre Tokodon permette di salvare bozze di post su Mastodon e programmarne la pubblicazione.
Gli utenti di KDE Plasma possono aspettarsi l'aggiornamento nei repository stabili delle loro distribuzioni GNU/Linux. L'evoluzione continua dell'ecosistema KDE dimostra il suo impegno nel fornire applicazioni sempre più efficienti e versatili.