Linux Mint Debian Edition 7 introdurrà il supporto OEM e importanti miglioramenti in Cinnamon
Il progetto Linux Mint ha annunciato importanti novità nella sua newsletter mensile, tra cui spicca l’introduzione del supporto per le installazioni OEM nella prossima versione di Linux Mint Debian Edition (LMDE 7). Questa funzionalità, molto attesa da produttori e rivenditori di computer, consentirà a LMDE di essere preinstallata su dispositivi destinati alla vendita o alla donazione, senza necessità di configurare preventivamente l’utente finale.
Come ha spiegato Clement Lefebvre, leader del progetto, il supporto OEM è fondamentale per espandere la presenza di Linux Mint nel mercato hardware. Permette di installare il sistema senza definire nome utente, password, lingua o fuso orario, poiché queste informazioni verranno richieste all’avvio tramite un assistente iniziale. Si tratta di una funzionalità utile sia per le grandi aziende che per i privati che vendono o donano dispositivi.
A differenza dell’edizione principale di Linux Mint, che si basa su Ubuntu, LMDE è costruita direttamente su Debian stabile. L’attuale versione, LMDE 6, si basa su Debian 12, mentre LMDE 7 sarà basata su Debian 13 “Trixie”, il cui rilascio è previsto per l’estate 2025. Anche se non è stata ancora annunciata una data ufficiale, seguendo la tradizione delle versioni precedenti, ci si aspetta un rilascio tra giugno e agosto, con LMDE 7 qualche mese più tardi.
Oltre al supporto OEM, Lefebvre ha menzionato altri miglioramenti all’ambiente desktop Cinnamon. Tra questi, una ricerca migliorata nel file manager Nemo, che ora permetterà di utilizzare espressioni regolari per trovare file in base al nome, e progressi nel supporto a Wayland, inclusi nuovi metodi di input e gestione delle tastiere. Anche se l’implementazione di Wayland in Cinnamon è ancora sperimentale, è già utilizzabile dalla versione 21.3 di Linux Mint.
Il team di sviluppo sta anche lavorando per separare il ciclo di versionamento del motore JavaScript CJS (Cinnamon JavaScript), che sarà ora allineato con le versioni del motore Mozilla utilizzato. Questo cambiamento semplificherà il lavoro delle distribuzioni come Debian e Ubuntu nel mantenere aggiornato Cinnamon senza dover gestire più versioni del motore.
Con queste novità, LMDE 7 non solo si allinea all’edizione principale in termini di funzionalità essenziali, ma rafforza anche la sua posizione come alternativa solida e più vicina all’ecosistema Debian puro, mantenendo allo stesso tempo l’identità e la facilità d’uso tipiche di Linux Mint.