ParrotOS 6.3: Novità e Miglioramenti
ParrotOS 6.3 è ora disponibile come ultima versione di questa distribuzione GNU/Linux basata su Debian, focalizzata sulla sicurezza, sui test di penetrazione e sull'hacking etico. Questo aggiornamento introduce nuovi strumenti, ottimizzazioni del sistema e correzioni di bug.
Rilasciata poco più di tre mesi dopo ParrotOS 6.2, questa versione include il kernel Linux 6.11 per l’edizione PC e il kernel 6.6 LTS per Raspberry Pi, garantendo un miglior supporto hardware.
Tra i miglioramenti principali, ParrotOS 6.3 corregge la variabile d'ambiente $PATH
, risolve un problema con la visualizzazione del launcher di Firefox e corregge un bug che influiva sull'esecuzione delle immagini virtuali .ova
in VirtualBox.
Strumenti Aggiornati
Questa versione aggiorna diversi strumenti di hacking popolari, tra cui:
- Airgeddon 11.40
- NetExec 1.3.0
- Maltego 4.8.1
- Metasploit 6.4.43
- sqlmap 1.8.12
- ZAP 2.15.0
- Sherlock 0.15.0
- Seclists 2024.4
- Enum4linux 1.3.4
- BloodHound 1.7.2
- theHarvester 4.6.0
- Burp Suite 2024.10.1.1
- Wireshark 4.0.17
Nuovi Strumenti
- Caido 0.44.1: progettato per auditare applicazioni web in modo più efficiente.
- SecLists-lite 2024.4: una raccolta di liste utili per valutazioni di sicurezza, come nomi utente, password, URL e schemi di dati sensibili.
Puoi consultare le note di rilascio per maggiori dettagli. Nel frattempo, ParrotOS 6.3 è disponibile per il download sul sito ufficiale nelle edizioni Security, Home e Hack The Box. Gli utenti esistenti possono aggiornare il sistema eseguendo il seguente comando nel terminale:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade