Xfce 4.20 è Arrivato!
Un Grande Passo Avanti
Due anni dopo il lancio di Xfce 4.18, la nuova versione 4.20 rappresenta un aggiornamento significativo per questo ambiente desktop leggero e veloce per distribuzioni GNU/Linux. Ricco di nuove funzionalità e miglioramenti, Xfce 4.20 promette un'esperienza utente ottimizzata e più efficiente.
Innovazioni in Wayland e HiDPI
Xfce 4.20 introduce il supporto sperimentale per Wayland, compatibile con i compositori Labwc e Wayfire. Inoltre, è stato migliorato il supporto per display HiDPI, e la nuova libreria libxfce4windowing consente di gestire i concetti di finestre in modo indipendente dal sistema di gestione delle finestre. Per avviare sessioni Wayland, è possibile utilizzare il comando startxfce4 --wayland. Tuttavia, è importante notare che alcuni componenti, come Xfwm4 e Xfce4-screensaver, non sono ancora pienamente funzionali su Wayland.
Novità in Thunar
Il gestore di file Thunar riceve numerosi miglioramenti, tra cui il supporto per URL remoti IPv6, la possibilità di creare collegamenti simbolici in posizioni remote, nuovi pulsanti nella barra degli strumenti e una ricerca ottimizzata. Sono stati migliorati anche la visualizzazione dei file nascosti e l'usabilità delle icone nella barra laterale. Le cartelle ora si aprono automaticamente quando il mouse si trova sopra di esse mentre si trascinano file.
Miglioramenti nel Pannello di Xfce
Il pannello di Xfce è stato arricchito con opzioni per configurare la larghezza del bordo del pannello, una rilevazione migliorata dei plugin e nuove modalità per l’orologio. Ora consente l'anteprima del desktop passando il cursore sull'icona "mostra desktop" e migliora la gestione delle dimensioni delle icone nella barra delle applicazioni.
Ottimizzazione e Sicurezza
Xfce 4.20 semplifica la gestione della schermata di blocco, aggiunge supporto per diversi profili di energia e migliora le impostazioni dello schermo con una gestione migliore dei temi scuri e dei profili di accelerazione del mouse. Inoltre, la finestra di dialogo "Informazioni su Xfce" ora mostra il logo della distribuzione, i dettagli del sistema di finestre e le informazioni sulla GPU.
Conclusione
Con Xfce 4.20, gli utenti GNU/Linux possono aspettarsi un’esperienza desktop più fluida, personalizzabile ed efficiente. Questo aggiornamento rafforza l'impegno di Xfce per leggerezza e prestazioni, assicurando che rimanga una scelta eccezionale per chi cerca un ambiente desktop veloce e affidabile.
Preparati a scoprire tutte queste novità e molto altro sulla tua distribuzione GNU/Linux preferita!